
Retrobottega, dal negozio alla boutique del gusto contemporanea
A Costa Masnaga, la famiglia Beccalli ha celebrato i sessant’anni della sua celebre macelleria – salumeria portando la sua sfida al futuro affiancando un nuovo locale di cucina italiana
di MARCO GATTI
Sessant’anni e non sentirli! In anni come quelli che stiamo vivendo, dove si assiste a una sorta di frenetica girandola di aperture e chiusure di nuovi negozi e ristoranti, meritano un’attenzione particolare le attività che, da decenni, brillano per il valore del loro operato. È il caso della famiglia Beccalli, dal 1961 titolare di un’aurea macelleria – salumeria in quel di Costa Masnaga, in provincia di Lecco, in uno storico edificio nel centro del paese.
Le ragioni del loro successo? Indiscutibile talento, capacità di sacrificio, una cura particolare delle frollature delle carni, provenienti da capi di piccoli allevamenti del territorio, la lavorazione nel macello di proprietà e, ultimo ma non ultimo, la lunga tradizione di preparazione degli insaccati, ovvero di salami crudi e cotti, mortadella di fegato, cotechini, zamponi e salsicce. Gli esordi, sessant’anni fa, portano la firma dei fratelli Giuseppe e Stefano, e delle loro mogli, Luigia e Annamaria. Dagli anni settanta, dopo l’uscita dalla società, nel 1975, di Stefano e Annamaria, e la scomparsa di Giuseppe nel 1976, l’attività è nelle mani del figlio Antonio Angelo, per tutti “Antonello”. Cresciuto tra mezzene e bottega, fin da ragazzo non ha avuto dubbi che questa fosse la sua strada.
