Descrizione
Il nostro ultimo numero offre una panoramica approfondita e variegata sul mondo del vino e della gastronomia. Dall'editoriale di Hosam Eldin Abou Eleyoun e Alberto P. Schieppati, alle firme distintive di Alessandro Franceschini e altri esperti, il viaggio inizia con uno sguardo approfondito sul panorama enogastronomico italiano e internazionale. Gli articoli spaziano da speciali delegazioni e approfondimenti sulle attività di AIS Italia con Sandro Camilli e Marco Aldegheri, alle emozioni del vino raccontate nella sezione "Enozioni".La sezione "Diritto diVino" esplora le leggi e i diritti legati al mondo del vino, mentre "Professione Sommelier" analizza il ruolo del sommelier in modo innovativo. I reportage "Mondo Vino" ci portano a conoscere gli eroi del vino del Nuovo Mondo e il mercato vinicolo in Polonia. Approfondimenti specifici ci guidano attraverso i Crus Artisans du Médoc in Francia, la Costa d’Amalfi e le cantine ipogee della Valtellina in Italia.
In "Ri-Generazioni", scopriamo la storia della famiglia De Toma, e in "Lombardia" esploriamo il cicloturismo gourmet. "Vita da Winemaker" ci presenta Fabio Mecca, mentre le sezioni dedicate ai prodotti DOP e IGP, birre artigianali, formaggi, e oli offrono una dettagliata analisi dei migliori prodotti italiani.
Il numero si chiude con uno sguardo all'arte dell'abbinamento vino-cibo, il confronto tra Sciatt e Chisciöi, e l'esplorazione degli artigiani del gusto in Lombardia. Inoltre, approfondiamo l'influenza dei social media nel mondo del vino e celebriamo il miglior sommelier di Lombardia 2022, Pietro Sangiorgio. Non mancano le riflessioni di Céline Dissard Laroche nel suo "Bloc Notes".
Indice
Editoriale di Hosam Eldin Abou Eleyoun3Il senso delle cose di Alberto P. Schieppati5Le nostre firme6Editoriale di Alessandro Franceschini7Speciale delegazioni8AIS Italia - Sandro Camilli e Marco Aldegheri di Simone Savoia22Enozioni di Alessandro Franceschini , Sofia Landoni e Giuseppe Vallone24Diritto diVino di Paola Marcone38Professione Sommelier - Psicologo o sommelier? di Sofia Landoni42Mondo Vino - Gli eroi del vino del Nuovo Mondo di Ilaria Ranucci44Mondo Vino - Il vino in Polonia di Sara Passerini48Approfondimento Francia - Crus Artisans du Médoc di Samuel Cogliati52Territori Italiani - La Costa d’Amalfi di Anita Croci58La Verticale - Il Romagna Sangiovese di Armando Castagno62Approfondimenti - La Valtellina e le cantine ipogee di Sara Missaglia68Ri-Generazioni - La famiglia De Toma di Sara Missaglia72Lombardia - Cicloturismo gourmet in Valtellina e Valchiavenna di Davide Gilioli76Vita da Winemaker - Fabio Mecca di Paolo Valente80Prodotti DOP e IGP - La Colatura di Alici di Cetara DOP di Gabriele Merlo84Birre - Birra artigianale. Lo stato dell’arte in Italia di Maurizio Maestrelli88Formaggi - Mozzarella di Gioia del Colle DOP di Beppe Casolo92Olio - Giudicare gli oli di Luigi Caricato94L’Abbinamento - Il vino, lo chef, il piatto di Paolo Valente96Il Piatto Lombardo - Sciatt vs Chisciöi di Andrea Grignaffini98La Lombardia e suoi artigiani del gusto - La famiglia Beccalli e il Retrobottega di Marco Gatti100Vino e Social - L’invasione dei reel di Raffaele Cumani102Miglior Sommelier di Lombardia 2022 - L’incontro con Pietro Sangiorgio di Alessandro Franceschini 106Sommelier al lavoro di Anita Croci109Bloc Notes a cura di Céline Dissard Laroche112
Dettagli
EditoreAssociazione Italiana SommelierPagine116
Altro in "2022"
Altro in "Viniplus"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€