Mondo Vino - Gli eroi del vino del Nuovo Mondo

Gli eroi del vino del Nuovo Mondo

Quanto spesso ci si ricorda di chi ha messo le basi della viticoltura del “vecchio mondo”? Raramente. Nel caso del Nuovo Mondo, invece, tutto è più documentabile, spesso anche contemporaneo e attuale.

Ecco sette personaggi da ricordare
di ILARIA RANUCCI

Cosa sappiamo davvero di Dom Perignon? Poco. E dei monaci che hanno dato origine alle mitiche vigne della Borgogna? Praticamente nulla. Abbiamo il piacere di immaginarli, ma al tempo stesso abbiamo una limitata evidenza tangibile di chi fossero, cosa pensavano, che scelte hanno fatto.
Il Nuovo Mondo è diverso. La nascita, crescita esplosiva e affermazione dei suoi territori del vino si riconduce a personaggi molto spesso conosciuti, con molta evidenza documentale, e talvolta ancora in vita. Il piacere è quindi di capirne le scelte, ricostruirne le avventure, e ritrovarle nel mondo del vino di oggi e nello spirito dei territori che hanno aiutato a plasmare.
In questo numero ve ne raccontiamo alcuni, scegliendo figure con ruoli diversi, dal governante, all’enologo, al critico.

images/44_a.webp