Il Famoso (ma solo di nome!) La recente revisione del disciplinare della DOC Romagna, per la sola sottozona Mercato Saraceno sulle colline tra Cesena e Forlì , lo ha inserito fra i vitigni menzionabili in etichetta, a testimonianza della sua storia centenaria, unica e affascinante di DAVIDE GILIOLI V i presento il vitigno famo so , che probabilmente non conoscerà (quasi) nessuno di voi . La battuta di spirito, per chi è solito raccontare la Romagna del vino, è ormai diventata un grande classico. Ma quanti conoscono davvero il vitigno fa moso e la sua storia? L occasione nasce dalla recente modifica al disciplinare della DOC Romagna, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 giugno 2022, con efficacia immediata (quindi includendo i vini della vendemmia 2022) e con la possibilità previa verifica dei requisiti di estenderla ai vini della vendemmia 2021 non ancora immessi in commercio a tale data. Queste modifiche includono, fra l altro, l incremento delle sottozone da 12 a 16 per il Romagna DOC Sangiovese, con l aggiunta di Imola e delle 3 sottozone riminesi Coriano, San Clemente e Verucchio e la ridenomi nazione della sottozona da San Vicinio a Mercato Saraceno , con la precisa volontà di rimarcare la centralità e la vocazione produttiva di questo Comune in provincia di Forlì-Cesena. A seguito di questa modifica, per la speci fica sottozona Mercato Saraceno , tipologia Bianco, è stata introdotta anche la possibilità di menzionare direttamente il vitigno famoso in etichetta, rompendo un tabù che durava da decenni e che darà la possibilità di far co noscere meglio questa varietà autoctona nei prossimi anni. 78 LA STORIA E IL TERRITORIO: AGRONOMIA ED ENOGRAFIA Le prime tracce storiche del vitigno famoso risalgono a un documento catastale del comune di Lugo di Romagna, nel ravennate, del 1437. Ma la zona dove trova la sua massima espansione sono i colli di Cesena, dove nell Ottocento il suo sapore morbido e aromatico lo rese ideale anche per la pro duzione di uva da tavola. Proprio questa sua spiccata aromaticità, unita alla sua scar
AUTOCTONI,CHE PASSIONE!Il Famoso di Davide Gilioli