VINO E TECNOLOGIA

E-COMMERCE
La grande (e complessa) sfida del mercato cinese Un’opportunità da cogliere senza indugioo una scommessa da affrontarecon cautela e preparazione?Anche il gigante cinese Alibabasta investendo nel food & wine,incluso quello italiano

di RAFFAELE CUMANI

Come spesso capita nella storia i grandi cambiamenti, anche tecnologici, vivono sottotraccia per periodi più o meno lunghi, finché arriva un momento in cui tutti noi ci troviamo ad osservarne quasi d’incanto l’affermazione. Tutti noi wine lovers, ad esempio, ci siamo lentamente abituati a trovare sul pianerottolo di casa i cartoni con le bottiglie di vino ordinate dal vicino o a cercare sul web quella precisa bottiglia che non troviamo in enoteca, per poi vedere il fenomeno esplodere in molteplici forme durante la pandemia con servizi di ogni tipo. Negli ultimi anni anche il colosso mondiale dell’e-commerce Alibaba ha investito sul food & wine italiano. Abbiamo così deciso di approfondire il tema della vendita on line, in particolare sul mercato cinese, confrontandoci con un esperto del settore come Albert Antonini Mangia, autore per Hoepli del libro “Digital Marketing & Ecommerce”, docente di International Business and Ecommerce Strategy presso l’Università Carlo Bo e direttore marketing Sud Europa di Alibaba Group.