Etivaz AOP

Un concentrato di aromi per entrare in intimo contatto con lo straordinario ambiente delle Alpi svizzere del Vaud

di BEPPE CASOLO
Etivaz AOP

Si parla spesso dell’esterofila tipica degli italiani, ma sui formaggi non è così. C’è infatti una scarsa propensione a scoprire le produzioni casearie straniere e normalmente il consumatore si limita a provare un numero ridotto di formaggi provenienti dall’estero, reperibili negli empori della grande distribuzione, poco selezionati e solo quando proposti a prezzo ridotto. Chi, invece, si imbatte in boutique specializzate, che selezionano e raccolgono i capolavori dell’arte casearia, ha la possibilità di scoprire produzioni raffinate, realizzate con materia prima di qualità elevata e affinate con stagionature spesso particolari e molto accurate. Prodotti francesi ma non solo. La Svizzera, ad esempio, è un Paese di grandi tradizioni casearie, dove l’attenzione alla qualità produttiva si coniuga con un’assoluta perizia nella stagionatura delle produzioni.
La varietà dei formaggi è dovuta, come per il Nord Italia, alla particolare orografia. Le montagne che solcano il territorio, separando le valli, hanno consentito di consolidare l’affermazione delle produzioni locali, caratterizzate da territori, pascoli, animali, usanze, influenze, diversi fra loro.

L'evitaz