

Approvata la “Legge Massari” che istituisce la figura di Maestro dell’arte della cucina italiana
Dopo il sì della Camera, lo scorso aprile il Senato ha approvato la “Legge Massari”. Dagli anni Novanta, infatti, il Maestro Pasticcere bresciano dialoga con il governo per una norma che riconosca e tuteli gli artigiani più meritevoli del mondo del food, come già avviene in altri Paesi. La legge istituisce la figura di Maestro dell’arte della cucina italiana, riconoscendo ufficialmente i mestieri di pasticcere, chef e artigiano del cibo. Ogni anno il Presidente del Consiglio premierà un rappresentante per ogni settore - gelateria, pasticceria, cucina, vitivinicoltura, olivicoltura e arte casearia – individuato da una giuria di professionisti presieduta da Massari. Tra i requisiti, almeno quindici anni di comprovata esperienza nel settore di riferimento, casellario giudiziario immacolato, tasse e contributi in regola.
