Ingredienti e valore energetico: anche per i vini le indicazioni in etichetta

Il Regolamento UE n. 2117 del 2021 adegua anche il vino e i prodotti vitivinicoli aromatizzati alle norme comunitarie: fornire ai consumatori informazioni sugli ingredienti e nutrizionali semplici e codificate

di PAOLA MARCONE
Etichetta vino

«Meditate gente, meditate!». Questo era l’appello che negli anni Ottanta Renzo Arbore rivolgeva ai consumatori in una famosa campagna pubblicitaria, promossa per far conoscere le diverse qualità della birra mentre uno slogan finale recitava: “Birra. E sai cosa bevi!”, a garantire lapidariamente affidabilità e trasparenza sul contenuto del prodotto.
Sono passati una quarantina di anni da allora e quello che un tempo era un brillante messaggio promozionale che rassicurava il consumatore sulle caratteristiche di una bevanda alcolica, con lo sguardo di oggi sembra essere la preistoria di tutte le politiche comunitarie che hanno accolto la necessità sempre più crescente per i consumatori di avere informazioni precise, facilmente comprensibili ma soprattutto legalmente garantite sul contenuto e la qualità dei prodotti acquistati.