Viniplus - Numero 27 Novembre 2024 Associazione Italiana Sommelier
copertina di Viniplus - Numero 27
images/1_a.webp

Birra e olio. La didattica si arricchisce sempre di più

Care socie, cari soci, il numero di ViniPlus che state sfogliando comprova l’interesse sempre maggiore della nostra associazione per la comunicazione.
Il sommelier è sempre di più un abile comunicatore, che non si limita a esaltare le qualità di un vino e a illustrarne i possibili abbinamenti, ma che è capace di trasmettere le emozioni uniche che il nettare degli dei può dare, senza tralasciare la valorizzazione del territorio e il lavoro dei produttori, la biodiversità, la geografia e la storia dei luoghi. Magari con un occhio di riguardo per la sostenibilità e il cambiamento climatico. In altre parole, oggi il sommelier è il portavoce della cultura che il calice di vino racchiude in sé.
La didattica dell’associazione arriva ad abbracciare il mondo della birra e dell’olio con due nuovi percorsi di qualificazione professionale, in grado di offrire gli strumenti necessari per comprendere al meglio il fascino di questi prodotti. AIS Lombardia quest’anno ha attivato il corso sulla birra in due province. Nel 2025 il corso sulla birra sarà fruibile in tutte le delegazioni e prenderà il via anche il corso di formazione per il sommelier dell’olio.
Nell’ottica di continuare a offrire ai nostri soci nuove opportunità di formazione e approfondimento, stiamo intensificando i viaggi studio in Italia e all’estero, per poter conoscere da vicino le donne e gli uomini che dedicano la loro intera vita a realizzare vini meravigliosi.
In un anno di incertezza economica, non solo per l’Italia, la nostra realtà regionale è riuscita a mantenere gli altissimi standard qualitativi che la contraddistinguono, senza aumentare i costi di corsi ed eventi, nonché a investire nell’aggiornamento dei gruppi di lavoro. E non abbiamo dimenticato chi ha più bisogno: la vostra generosità ci ha permesso di dare il nostro contributo a tante associazioni che operano con passione e abnegazione nel sociale.
I risultati raggiunti da AIS Lombardia sono frutto del confronto continuo tra i consiglieri, i responsabili di settore e i nostri giovani sommelier, che saranno chiamati a guidare l’associazione nel prossimo futuro, e dell’ascolto attento dei consigli e dei bisogni dei soci. Un ringraziamento particolare va alle colleghe e ai colleghi del comparto amministrativo e dell’area formazione e, naturalmente, a tutti Voi che camminate al nostro fianco.
Apriremo il nuovo anno con la settima edizione di Enozioni a Milano, che ci riserverà alcune sorprese, ma lo sguardo è puntato sulla data del 7 luglio per le celebrazioni in onore del 60° compleanno dell’Associazione Italiana Sommelier. Vi aspettiamo con un programma davvero speciale!

Hosam Eldin Abou Eleyoun
Presidente AIS Lombardia