VITA DA WINEMAKER

Claudio Dacasto, l’enologo con la barbera nel cuore

Classe 1983, nasce in Monferrato, dove continua a curare l’azienda di famiglia, ma viaggia tra Liguria, Piemonte e Sardegna. «Il miglior vino dell’enologo? Quello che farà l’anno successivo»

di PAOLO VALENTE

Claudio, raccontaci di te.
Nasco ad Agliano Terme, nel cuore della barbera, da una famiglia di vignaioli che mi ha trasmesso la passione per la vite e il vino. A 14 anni mi sono iscritto alla Scuola Enologica di Alba che ho concluso nel 2003; poi la laurea in Viticoltura ed Enologia a Grugliasco e ad Asti. Ma già appena finite le superiori ho iniziato a lavorare in uno studio di consulenza durante il periodo della vendemmia e nell’azienda di famiglia.
Nel 2011, dopo una breve esperienza in una cantina di Costigliole d’Asti, sono entrato a far parte dello studio di consulenza dell’enologo Giuliano Noè di cui, successivamente, sono diventato anche socio; nel 2015 ho fondato la mia società iniziando a collaborare prima con aziende delle vicinanze per poi allargare il mio raggio di azione: attualmente seguo 32 cantine di Piemonte, Liguria e Sardegna.

Quali sono stati gli incontri fondamentali nel tuo percorso formativo?
Senza dubbio, all’inizio, la Scuola Enologica di Alba mi ha dato tantissimo: ho avuto la fortuna di incontrare professori che mi hanno insegnato molto sia dal punto di vista teorico che da quello concreto, pratico. Poi Giuliano Noè e Beppe Rattazzo dello studio di consulenza con il quale ho collaborato: Beppe mi ha trasmesso tantissimo con la sua infinita conoscenza e il suo grande palato mentre da Giuliano ho imparato anche come si gestisce un’attività di consulenza.
Tra chi mi ha dato di più, non posso poi dimenticare mio padre, un classico vignaiolo appassionato di vigneti. A lui devo tanto innanzitutto perché ha avuto sempre fiducia in me e poi perché mi ha trasmesso la sua conoscenza del vigneto. Credo che l’enologo debba essere in stretto contatto con le vigne: se lavori bene in campo anche il lavoro in cantina diventa più facile.