
Sebbene siano oltre tredicimila i chilometri di costa, la cucina greca non è, come si potrebbe pensare, una cucina prevalentemente di mare, ma trova le sue basi nei prodotti mediterranei nella loro molteplicità. I piatti di carne sono frequenti e numerosi, i prodotti dell’orto ‒ pomodori, melanzane e peperoni ‒ svolgono un ruolo primario, le tante erbe aromatiche, insieme all’olio di oliva, apportano gusto e sapore. Poi, certamente, anche il pesce e i prodotti del mare contribuiscono alla varietà e alla ricchezza di questa cucina che fa della condivisione uno dei suoi capisaldi.