EDITORIALE → 30 Con questa edizione si chiude un capitolo importante della nostra storia. Dopo dieci anni di pubblicazione cartacea, compie un passo che, inevitabilmente, segna un cambiamento epocale: la nostra transizione al digitale. Mangiavino Non è stata una decisione presa alla leggera. La carta ha un fascino ineguagliabile: il suo profumo, la consistenza tra le dita, il rituale di sfogliare le pagine che abbiamo condiviso con voi lettori numero dopo numero. Quella sensazione di appartenenza a una comunità che si incontra su carta è qualcosa che porteremo sempre con noi. Ma i costi di produzione e di spedizione sono diventati incompatibili con le risorse dell’Associazione. Inoltre in un mondo che si muove sempre più rapidamente, in cui l’informazione dev’essere accessibile da qualsiasi luogo, la scelta di abbracciare il digitale riflette il desiderio di evolvere, mantenendo vivo lo spirito che ci ha guidati finora. Questo passaggio non rappresenta la fine, ma un nuovo inizio. Il nostro impegno a fornire contenuti di qualità, riflessioni approfondite e analisi accurate resterà invariato. Anzi, l’ambiente digitale ci offrirà nuove opportunità: maggiore interattività, accesso facilitato a una vasta gamma di archivi e contenuti multimediali che arricchiranno la nostra proposta editoriale. Dal prossimo numero non sarà più solo qualcosa da sfogliare, ma un’esperienza immersiva e continua, disponibile in qualsiasi momento. Invitiamo i nostri affezionati lettori a seguirci sulla nuova piattaforma www.olhos.it/speakingofwine per continuare insieme un viaggio che non si conclude, ma cambia strada. Mangiavino Grazie a chi ci ha accompagnato fino a qui, pagina dopo pagina. È il momento di voltare l’ultima e cominciare una nuova avventura. A presto online. Presidente Renato Paglia Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia