PRODOTTI TIPICI Quell’intimo legame col mondo delle api di Alessandro Martin L’apicoltura, ancestrale abilità che esige pazienza, conoscenza e una profonda passione per la natura, trova una delle sue espressioni regionali più interessanti nell'Apicoltura Gorgazzo. Quest’azienda locale, condotta con amore e dedizione da Isabella Janes e Diego Polese, si inserisce in un contesto ambientale di straordinaria bellezza come le sorgenti del Gorgazzo, non lontano da Polcenigo, rinomate per le acque cristalline e i colori che variano dal turchese al verde smeraldo. Per i fondatori, l'Apicoltura Gorgazzo non rappresenta semplicemente un'attività commerciale, ma un autentico stile di vita caratterizzato da un intimo legame con le api, raggiunto dopo anni di scelte coraggiose. Diego scopre l’affascinante mondo delle api a soli quindici anni, quando uno sciame si posa nel giardino di casa. Da quel momento l’apicoltura diventa un interesse da alimentare giorno dopo giorno, seguendo corsi specifici e carpendo i segreti del mestiere da un apicoltore amico di famiglia. Anche se negli anni successivi Diego si dedica principalmente al lavoro in fabbrica, il richiamo delle api diventa ben presto irresistibile: lascia il suo impiego e apre la propria attività di apicoltura. Isabella invece, dopo un periodo di lavoro all’estero nel settore della bioarchitettura, intraprende il suo cammino a seguito della prematura perdita del padre, appassionato apicoltore. Rientrata in Italia, decide di reinventarsi e di seguire le sue orme nel settore apistico. Isabella parte da zero e con impegno, studio e pratica a poco a poco diventa esperto apistico, rimettendo così in piedi il vecchio apiario del padre e la sua piccola azienda. La svolta avviene nel 2016, quando Isabella propone a Diego di unire le forze e gettare le basi di un progetto ambizioso: trasformare le loro modeste realtà in qualcosa di più grande e strutturato, creando non solo un’attività commerciale ma anche un centro di informazione sulle api. Così, con la realizzazione del giardino delle api e del chiosco dei loro prodotti “Al bus de le As”, nasce ufficialmente l’Apicoltura Gorgazzo. L'azienda oggi gestisce oltre 200 alveari, dislocati principalmente nel comune di Polcenigo e lungo la pedemontana pordenonese, ma anche in località come Sauris, il lago di Santa Croce e il Nevegal nel Bellunese, zone ricche di flora locale, selezionate con cura per dare alle api un habitat ideale in cui muoversi e produrre mieli dal sapore unico. Tra i prodotti principali vi sono i mieli di acacia, tiglio, castagno e millefiori, la cui eccellenza è garantita dalla cura meticolosa con cui Isabella e Diego conducono ogni lavorazione. Il negozio con giardino e chiosco, di proprietà di Isabella, è un punto di riferimento per gli estimatori del miele artigianale e non solo. Aperto tutto l’anno, offre una vasta gamma di prodotti: oltre ai mieli selezionati vi si trovano polline, propoli, torrone, croccante, caramelle, frutta secca con miele, liquori a base di grappa e miele e, durante la bella stagione, anche gelato fiordilatte con frutta fresca e miele, dolci e salati. Il laboratorio, che appartiene a Diego e si trova in località La Santissima di Polcenigo, rappresenta invece il cuore pulsante e produttivo dell'azienda. Nonostante le sfide imposte dal cambiamento climatico, come le piogge abbondanti che ritardano le fioriture e riducono la raccolta di alcune varietà di miele, e i trattamenti chimici diffusi nei territori confinanti agli apiari che possono compromettere la salute delle api, Isabella e Diego continuano a dedicarsi con entusiasmo e impegno incondizionato alla loro attività. Certamente i riscontri positivi dei clienti, che riconoscono e apprezzano la qualità superiore dei loro prodotti, sono fonte di gratificazione, ma ciò che li motiva ogni giorno a migliorarsi è il legame indissolubile che si è creato con le loro amate api, ormai molto più che semplici insetti produttori di miele. Grazie a questa simbiosi, Isabella e Diego non solo producono mieli prelibati, ma con il loro lavoro promuovono anche la cultura dell’apicoltura e il rispetto per la natura, valorizzando così un territorio e contribuendo a preservare un’arte antica ma ancora attuale e preziosa. waffles Via Giuliana 10, Polcenigo (PN) Tel. 3442704796 | Apicoltura Gorgazzo www.facebook.com/apicolturagorgazzo.it