I VINI ROSATI
Questa tipologia di vino ha di recente guadagnato una certa popolarità, con numeri ancora in salita e un crescente apprezzamento da parte dei consumatori di tutto il mondo. Le tecnologie di produzione sono in genere improntate a ottenere colorazioni rosa piuttosto tenui e brillanti secondo i canoni moderni. A questo scopo si possono effettuare macerazioni brevi, in genere di alcune ore, oppure realizzare una pressatura diretta delle uve, a seconda della varietà impiegata; è anche possibile vinificare uve bianche e nere insieme, sebbene sia più difficile per via della diversa epoca di maturazione di ogni cultivar. Fanno eccezione i cerasuoli, vini rosati che si avvicinano di più per le loro caratteristiche di colorazione e struttura a vini rossi e che sono ottenuti di solito con macerazioni un poco più prolungate.