Descrizione
La vite e la vigna, l'uva e il vino, gli spumanti, i vini passiti e i liquorosi, il vino italiano e le sue leggi, la birra, i distillati e i liquori, la figura del sommelier e il servizio, l'evoluzione del gusto a tavola. In sintesi, il mondo del sommelier dalla viticoltura all'enologia, arrivando fino al servizio del vino. Un percorso affascinante da scoprire con visite in cantina e assaggi al ristorante, letture e tour enogastronomici. Un mondo che mantiene forti radici con la tradizione, la cultura, la società.L'Area Didattica dell'Associazione Italiana Sommelier presenta questo nuovo lavoro a uso del primo livello del corso di qualificazione professionale.
Un lavoro di gruppo che ha coinvolto diversi attori, tutti impegnati come relatori nei nostri corsi. Un testo scritto sulla base dell’esperienza maturata in tanti anni di attività dedicata alla formazione dei sommelier, alla comunicazione e al racconto del vino.
Il testo, piacevole e scorrevole, invita alla lettura ponendosi come obiettivo quello d’introdurre alla conoscenza totale del mondo del vino, che parte dal vigneto, del quale racconta le varietà dei vitigni e le peculiarità dei territori, per passare attraverso la cantina, analizzando le diverse tipologie di vinificazione, per poi concludersi con le tecniche di servizio e di gestione della cantina. Gli argomenti vengono trattati con rigore, ma anche con la consapevolezza di essere destinati alla lettura e allo studio dei nostri corsisti, per fornire loro uno spaccato dell’articolato e complesso mondo dell’agronomia e dell’enologia, senza dimenticare l’importanza della legislazione che accompagna il vino in tutto il suo percorso.
Si pongono così le basi per favorire lo studio e l’apprendimento degli argomenti fondamentali affinché il percorso didattico sia di facile comprensione e di studio senza togliere ai più volenterosi il piacere di approfondire gli argomenti che si ritengono più interessanti. La letteratura è ricca di testi per ogni specifico argomento, non c’è che l’imbarazzo della scelta. La Commissione Didattica AIS è orgogliosa di questo risultato, che si colloca nella continuità editoriale, fiore all’occhiello della nostra Associazione, che in questi lunghi anni, attraverso numerosi e qualificati collaboratori, ha contribuito a far crescere, non solo nell’attività professionale, ma anche nella conoscenza, molti appassionati che hanno scoperto il meraviglioso e articolato mondo del vino.
Progetto coordinato dalla Commissione Didattica Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier composta da Mauro Carosso, Cristiano Cini, Marco Rezzano.
Indice
LA VITE11LA VITIS VINIFERA14LA NASCITA DEL VIGNETO15IL CICLO DELLA VITE17LA MATURAZIONE DELL’UVA21LA GESTIONE DELLA SALUTE DEL VIGNETO25LA VIGNA33LA PIANTA: VARIETÀ E PORTAINNESTO35L’AMBIENTE PEDOCLIMATICO36LE TECNICHE COLTURALI44LA VENDEMMIA53L’UVA59IL GRAPPOLO59L’ACINO61LE VARIETÀ TOLLERANTI VERSO LE MALATTIE77IL VINO83DALL’UVA AL MOSTO88IL MOSTO91TRATTAMENTI E CORREZIONI DEL MOSTO95I MICRORGANISMI DEL MOSTO98LA FERMENTAZIONE ALCOLICA100LA FERMENTAZIONE MALOLATTICA101LA VINIFICAZIONE IN ROSSO102MPF: LA MACERAZIONE PREFERMENTATIVA A FREDDO109LA MACERAZIONE CARBONICA E IL VINO NOVELLO109I VINI ROSATI111LA VINIFICAZIONE IN BIANCO111MATURAZIONE DEL VINO113PRATICHE DI CANTINA, TRATTAMENTI E CORREZIONI DEL VINO121L’IMBOTTIGLIAMENTO E L’AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA124LA COMPOSIZIONE DEL VINO E LA DEGUSTAZIONE134ALTERAZIONI, DIFETTI E MALATTIE139I VINI SPUMANTI145LA PIATTAFORMA AMPELOGRAFICA147LA STORIA DEL METODO CLASSICO ITALIANO151GLI SPUMANTI IN ITALIA E NEL MONDO152IL METODO CLASSICO155IL METODO ANCESTRALE163CRÉMANT166IL METODO CHARMAT-MARTINOTTI166VINI FRIZZANTI171I VINI SPECIALI175I VINI PASSITI175VENDEMMIA TARDIVA177ICE WINE, EISWEIN, VINI DI GHIACCIO177I VINI MUFFATI180VIN SANTO183I VINI FORTIFICATI184I VINI AROMATIZZATI201IL VINO ITALIANO207I NUMERI DELLA VITE E DEL VINO IN ITALIA207I FATTORI AMBIENTALI212ENOGRAFIA REGIONALE ITALIANA219IL VINO E LE SUE LEGGI241LA NORMATIVA COMUNITARIA242LA CLASSIFICAZIONE DEI VINI245LA NORMATIVA ITALIANA246I DISCIPLINARI DI PRODUZIONE250DOP E IGP251L’ETICHETTATURA E IL CONFEZIONAMENTO258LA BIRRA277ACQUA, MALTO, LUPPOLO E LIEVITO281LA PRODUZIONE288LA CREAZIONE DEL MOSTO IN SALA COTTA291LA FERMENTAZIONE292IL CONFEZIONAMENTO295LA BIRRA E LA LEGGE296GLI STILI DELLA BIRRA298LA DEGUSTAZIONE301IL SERVIZIO310A OGNI BIRRA IL SUO BICCHIERE311BIRRA E CIBO313I DISTILLATI317STORIA DELLA DISTILLAZIONE318LE BASI DELLA DISTILLAZIONE320LE FASI DELLA PRODUZIONE DI UN DISTILLATO322LE PRINCIPALI TECNICHE DI DISTILLAZIONE325LA STABILIZZAZIONE329LA DEGUSTAZIONE333LE MATERIE DI ORIGINE337DISTILLATI DI VINO341DISTILLATI DI ORIGINE VITIVINICOLA: DALLE VINACCE E DALL’UVA358DISTILLATI DI ORIGINE CEREALICOLA362DISTILLATI DI ALTRE MATERIE PRIME387I LIQUORI405ALCUNI TRA GLI AMARI PIÙ COMUNI411BITTER E APERITIVI414ALCUNI TRA I PIÙ COMUNI E DIFFUSI LIQUORI415I PIÙ DIFFUSI LIQUORI STRANIERI420IL SOMMELIER425LA FIGURA DEL SOMMELIER425I REQUISITI DEL SOMMELIER428I DIVERSI CANALI D’ACQUISTO PER IL CONSUMATORE433LE FUNZIONI DEL SOMMELIER435ORGANIZZAZIONE DI UNA CANTINA438LA DISPOSIZIONE DELLE BOTTIGLIE448CANTINA DEL GIORNO E ARMADI A VINO448VENDITA DEL VINO, INVENTARI, ROTAZIONE DELLE SCORTE451RICARICHI E PREZZI DI VENDITA453LA CARTA DEI VINI455IL SERVIZIO465ACQUA: L’IMMANCABILE465GLI ATTREZZI DEL SOMMELIER468LE PROCEDURE DI SERVIZIO DEL VINO478
Dettagli
Altri formati e servizi
Altro in "Approfondimenti sull’enologia scientifica"
Altro in "Enologia e tecnica"
Altro in "Libri"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS




18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
🛍️ Promozione speciale: Fino a mercoledì 9 aprile, giornata conclusiva di Vinitaly, l’abbonamento a Vitae è in sconto del 25%.





30.00€40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€