VINI FRIZZANTI

I vini frizzanti naturali sono prodotti con un titolo alcolometrico effettivo non inferiore a 7% vol. e presentano una sovrappressione dovuta all’anidride carbonica endogena, proveniente soltanto dalla fermentazione, non inferiore a 1 bar e non superiore a 2,5 bar.
I colori sono tenui e vivaci, la spuma esile e leggera, i profumi riconducono alla gioventù e al vitigno di partenza, così come il gusto, in cui la freschezza è la caratteristica principale. Ciò li rende adatti per un invitante aperitivo.
I vini gassificati, invece, si distinguono dai precedenti poiché l’anidride carbonica non deriva dalla fermentazione alcolica, ma viene aggiunta in modo artificiale, a bassa temperatura e pressione elevata per aumentarne la solubilizzazione nel vino. A questo passaggio seguono la filtrazione sterilizzante e l’imbottigliamento isobarico. Le bollicine sono grossolane e di limitata persistenza.