L’ETICHETTATURA E IL CONFEZIONAMENTO
La nuova OCM Vino, oltre a confermare gran parte della normativa precedente, introduce anche alcune novità relative all’etichettatura dei vini e all’utilizzo dei recipienti per
il confezionamento delle DOP e IGP. Le modifiche più recenti riguardano le indicazioni
da porre in etichetta, la produzione biologica e le pratiche enologiche autorizzate. Le
principali norme fanno riferimento ai regolamenti europei, alla l. 238/2016 (Testo unico
della vite e del vino) e al d. lgs. “Etichettatura” del 13 agosto 2012 e successive modifiche
e integrazioni (decreti 16/9/2013 e 24/7/2014).