LA DEGUSTAZIONE
Aspetto, colore, profumo e sapore, ma anche schiuma e flavour, sono le caratteristiche principali valutate nella degustazione della birra, tenendo sempre conto della tipicità dei diversi stili.
Un esempio? Una buona parte delle birre è perfettamente limpida magari perché filtrata, ma le birre rifermentate in bottiglia, avendo il lievito della seconda fermentazione ancora presente all'interno, presentano una naturale e caratteristica velatura.
Secondo l'Associazione Italiana Sommelier, il bicchiere migliore per la degustazione tecnica è il TeKu® (cfr. p. 311), simile a quello usato per l'assaggio del vino, ma con una caratteristica svasatura sovrastante in grado di mantenere più a lungo la schiuma nel calice, preservando la birra da ossidazioni precoci e consentendo una degustazione visiva migliore.
La temperatura della birra in degustazione dipende dallo stile oggetto di esame, si può spaziare dai 5 °C di una Blanche ai 13-15 °C di una Barley Wine.