La fermentazione
Una volta ottenuto il mosto, grazie all'intervento dei lieviti (Saccaromyces cerevisiae), si procede alla fermentazione, secondo quanto già esaminato nelle fasi di produzione del vino e della birra. In un range di temperatura determinato, i lieviti trasformeranno gli zuccheri presenti in componenti molto significative per il successivo passaggio della distillazione, e cioè alcol etilico e numerose altre sostanze che permettono la riconoscibilità e la caratterizzazione del prodotto finale. Il compito dei lieviti non si esaurisce soltanto in questa trasformazione, poiché le loro cellule, in vita o dopo aver completato la loro opera, cederanno altre sostanze, anch'esse importanti per il profilo aromatico del prodotto.