GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE ORESTE BUZIO a monetazione dell’antica Roma ha un’origine “pennuta”, almeno nell’etimologia. È strettamente legata a oche e galli. Come sarebbe? Sarebbe così: nel 390 avanti Cristo i Galli Senoni di Brenno giunsero fino a Roma e la cinsero d’assedio. L Per un enofilo vero una loro bottiglia dovrebbe essere utilizzata come unità monetaria: Ho comprato quattro etti di ottimo prosciutto iberico, mi è costato solo due Grignolino Buzio Una notte, mentre gli assedianti cercavano di penetrare in città furtivamente, le oche sacre alla dea Giunone, il cui tempio sorgeva sul Campidoglio, cominciarono a starnazzare, dando l’allarme e sventando la minaccia. Fu così che a Giunone in segno di riconoscenza fu dato l’epiteto di “Moneta” (dal latino , avvisare, mettere in guardia), vale a dire di “colei che avverte”. Distinto da quelli più volgari di denaro e pecunia, il concetto di moneta ha in sé un senso più complesso e – almeno stando all’altezza del colle capitolino – più elevato. Tutto suggestivo fin qui, ma che c’entra con il Grignolino della famiglia Buzio? C’entra eccome, perché per un enofilo vero una loro bottiglia dovrebbe essere utilizzata come unità monetaria: « ». « » [mezza bottiglia, ndr]. monere Ho comprato quattro etti di ottimo prosciutto iberico, mi è costato solo due Grignolino Buzio Hai provato il nuovo locale di Massimo Frittura? Ci sono stato ieri con mia moglie, abbiamo mangiato benissimo e abbiamo speso solo sei Grignolino Buzio e mezzo Il Grignolino che produce – in regime di agricoltura biologica, tramite una vinificazione semplice e un affinamento solo in acciaio – quest’azienda del Monferrato Casalese è infatti una sorta di punto d’equilibrio tra stili e modelli produttivi i più diversi. Ha buona struttura, però la distribuisce allungandola e tendendola più che addensandola a centro bocca; ha profumi giovanili, però percorsi da una sottile vena autunnale che gli dona un accenno – solo un accenno, – di complessità; ha sapore vitale e fruttato, però sfumato da lati più ombrosi di liquirizia, erbe amare e spezie. Non è dunque un vino di monumentale ricchezza gusto-aromatica, è diretto e franco, ma non manca di sfaccettature. Una perfetta unità di misura eno-monetaria, insomma. en vin jeune AZIENDA ORESTE BUZIO INDIRIZZO VIA PIAVE 13 15049 VIGNALE MONFERRATO (ALESSANDRIA) TEL 0142 933197 orestebuzio@libero.it UVE GRIGNOLINO PREZZO MEDIO 9 EURO PRODUZIONE 3.500 BOTTIGLIE ABBINAMENTO CRESPONE DEL MONFERRATO (UN SALAME TIPICO DELLA ZONA)