Citare il Montale delle Occasioni è sempre bello e fa figura; qui ci serve per radicare nella cultura ligure
il nome del Grecale, il vento di nord-est “che frusta”; e che uno può chiedersi perché si chiami così, visto che la Grecia sta a sud-est, non a nord-est.
È una domanda da Trivial Pursuit. La risposta – della quale non avevamo idea prima di scrivere questa scheda – è che la Grecia stava a nord-est
della rosa dei venti laddove questa era convenzionalmente disegnata sulle mappe nautiche, cioè sull’isola di Zante, la Zacinto foscoliana (e così abbiamo
citato anche Foscolo, che a sua volta fa chic). Il Podere Grecale di Lino e Serena Roncone, padre e figlia, sta a Bussana, sulle colline di Sanremo, e
quindi cita il vento di nord-est perché quando soffia lo prende in pieno.
È cantina nata da una decina di anni, che sta rapidamente mettendo a fuoco
il carattere dei vini che propone, al momento in cui scriviamo in numero di sette: tre sono i bianchi fermi e secchi, un Pigato e due Vermentino. Quello
che dei tre ci ha più intrigati è il Vermentino “d’annata”, che fu anche il primo imbottigliato da Lino e Serena nel 2008; è il nostro preferito, pur con
il massimo della considerazione per la selezione Maèn (ossia “marino”), massiccia e di bella complessità. Il “nostro” vino ha meno alcol e struttura più
filante, ma è mobile e cangiante ai profumi (di agrumi, mirto, ginestra), e sfodera una grintosa dinamicità al palato. Proviene da due vigneti, entrambi
su marne: i cru Madonna della Guardia, basso in quota, e Lone, in mezzo alle colline.
«Il Podere Grecale sta a Bussana, sulle colline di Sanremo, e quindi cita il vento di nord-est perché quando soffia lo prende in pieno».
Il primo assesta nel vino l’ossatura sapido-minerale, il secondo lo innerva di acidità e profumi. Il congegno dell’assemblaggio funziona: abbiamo
trovato riuscite tutte annate assaggiate. Considerando anche il fatto che è il Grecale il vento che in Liguria gonfia con più forza le vele delle navi,
è questo un progetto sul quale si può serenamente continuare a scommettere.