VI - IL MONDODEL PORPORA

Chine venete: il Recioto della Valpolicella e i suoi fratelli

Prodigo di vini passiti, il Veneto è fra le realtà produttive più ricche, versatili e avvincenti della tipologia: accanto ai bianchi dolci (Recioto di Soave, Recioto e Vin Santo di Gambellara, Torcolato di Breganze e Torchiato di Fregona, Fior d’Arancio Passito dei Colli Euganei) custodisce nel suo scrigno enologico alcuni grandi passiti rossi. Celebre il Recioto della Valpolicella, storico vino della provincia veronese il cui blasone è stato oscurato dal successo dell’Amarone. Meno noti – quasi delle primizie per il grande pubblico – sono il Refrontolo Passito dei Colli di Conegliano e il Raboso Passito, due vini della provincia di Treviso profondamente diversi: il primo nasce tra le colline all’estremo Nord del territorio, il secondo nell’ampia pianura a est del capoluogo; l’uno è caratterizzato da una spiccata carica fruttata di natura selvatica, l’altro da un’indomita vena acido-tannica.