IL SOMMELIER

Nel mondo del vino, il sommelier è una delle figure più affascinanti. Un ruolo molto antico che ha saputo qualificarsi e adattarsi alle esigenze dei nuovi appassionati fino ad affermarsi come vero e proprio professionista del settore.

Il termine sommelier deriva dal provenzale saumalier, ovvero conduttore di bestie da soma, e nacque in epoca incerta. Alcune fonti lo attestano in Europa almeno dal XIII secolo, anche se qualcuno ne spinge diverse varianti indietro di un paio di secoli. Sembrerebbe infatti che il termine sia stato coniato a partire dall’italiano somigliere, che proviene dal latino sagmarium, cioè colui che si occupava degli approvvigionamenti del cibo, del vino e dell’acqua e del loro trasporto con animali da soma (sagma in latino significa soma). Il suo utilizzo in Francia sembra iniziare nel tardo Settecento, al tempo di Napoleone, quando i soldati erano soliti legare le botti di vino sulle bestie da soma per trasportarle nelle campagne belliche.