Descrizione
Il "Manuale del Sommelier" di Nicola Bonera, edito da Giunti, è un viaggio completo nel mondo del vino e delle bevande, guidato da Nicola Bonera attraverso ogni aspetto del servizio e della degustazione. Dai principi di viticoltura alla corretta degustazione, il manuale copre in modo approfondito una vasta gamma di argomenti, offrendo una guida pratica e dettagliata per aspiranti sommelier e appassionati del settore. Una risorsa indispensabile per chi desidera esplorare il mondo del vino, delle bevande e dell'ospitalità con approfondimento e competenza.Indice
Prefazione di Luigi Moio9Introduzione di Nicola Bonera11DAL FRUTTO ALLA BOTTIGLIA15Quattro passi nella storia del vino16LA QUALITÀ DEL VINO PARTE DALLA VIGNA43La pianta della vite e la viticoltura44Il grappolo d’uva47L’acino dell’uva47L’innesto50Il ciclo annuale della vite51I terreni e i loro probabili riflessi sui caratteri del vino59Procedure di tutela della vite60Le regole del vino biologico62Uve e vitigni66I principali vitigni67La vinificazione68La vinificazione in bianco70La vinificazione in rosso73La maturazione e l’affinamento del vino78Contenitori in legno e loro capacità80Il Metodo Classico83Schema produttivo dei vini spumanti Metodo Classico85Produzione dei vini spumanti Metodo Charmat87La dolcezza dei vini spumanti88Il glossario dei vini spumanti89I vini dolci90I vini botritizzati93Il Metodo Soleras94Vino e salute102DALLA BOTTIGLIA AL PIACERE DELLA DEGUSTAZIONE105Il vino e i cinque sensi106Le regole per la degustazione108Gli stimoli sensoriali del vino110I nemici del degustatore111I luoghi della degustazione115L’olfatto120Molecole e aromi del vino121Il gusto e il tatto125Il matrimonio tra cibo e vino132Il decalogo francese135I suggerimenti di Luigi Veronelli sugli abbinamenti136Abbinamenti tradizionali italiani138Le regole di base140Elementi concordanti tra cibo e vino144Elementi contrapposti tra cibo e vino148Gli abbinamenti con le varie pietanze150Gli abbinamenti difficili155ARTI E MESTIERI161Il sommelier162Requisiti professionali del sommelier166L’arte dell’accoglienza167Requisiti personali167Le competenze gestionali172Caratteristiche della cantina ideale185Come conservare le bottiglie186L’inventario della cantina190La carta dei vini194Il sommelier attore del piacere200Le forme più note di bottiglie203Altre forme particolari di bottiglie204I principali tappi di sughero208I calici212Tipologie di calice214Altri strumenti218I diversi cavatappi a leva220Il servizio del vino224Le particolarità del servizio234I falsi miti235Temperature di servizio241Le temperature ideali di servizio243I wine bar e la mescita246Accoglienza a tutto tondo250Il servizio del tè254Come preparare le infusioni con i tè dei principali Paesi257La birra260La spillatura della birra264Temperature di servizio e caratteristiche delle principali tipologie di birre266Sake, dal Giappone con classe268Il servizio dei distillati270La giusta temperatura di servizio per i distillati270Caffè, tra tradizione e nuove mode272Sigari e tabacchi275APPENDICE277Glossario278Bibliografia284L’autore284Referenze iconografiche285
Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine288
Altri formati e servizi
Altro in "Degustazione tecnica del vino"
Altro in "Enologia e tecnica"
Altro in "Libri"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS




18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
🛍️ Promozione speciale: Fino a mercoledì 9 aprile, giornata conclusiva di Vinitaly, l’abbonamento a Vitae è in sconto del 25%.





30.00€40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€