LE COMPETENZE GESTIONALI

Abbinare vini e cibi è complesso, perché sono moltissime le variabili che intervengono, dalle caratteristiche della materia prima ai tipi di cottura, dalla conservazione dei cibi ai condimenti utilizzati. La strada verso la ricerca di questo connubio appassiona e intriga, portando alla sublimazione delle competenze di sommelier e appassionati. Nulla dona all’ospite più piacere della splendida riuscita di una cena, dove cibo e vino hanno trovato armonie in grado di lasciare un duraturo ricordo.

Il consumatore, inoltre, ha oggi una vasta possibilità di scegliere il canale di acquisto del vino: sono quindi differenti le informazioni che riceverà e il tipo di servizio. Attraverso la formazione e la pratica, il sommelier acquisisce solide competenze per metterle al servizio di una serie di scelte che dovrebbero portare alla valorizzazione economica del vino per l’azienda e alla soddisfazione della clientela.