LA CARTA DEI VINI

La carta dei vini può essere un eccellente strumento di vendita. Il connubio sommelier e carta dei vini può diventare esplosivo, in grado di garantire grandi successi e guadagni all’attività di ristorazione.

Sia come clienti sia come ristoratori è opportuno capire da una parte come usarla al meglio e dall’altra come impostarla correttamente. I vini scelti devono rappresentare lo stile del locale, l’abbinabilità ai piatti preparati e rispecchiare anche le capacità del sommelier, che vivrà del contatto con la clientela e del successo dei suoi consigli.

Le carte dei vini possono presentarsi in maniera completamente diversa l’una dall’altra. Alcune sono composte da pochi vini, elencati su un unico foglio, altre sono monumentali, composte talvolta da più di un volume, come nel caso di famosissimi locali che ne dedicano una ai vini d’Italia e un’altra ai vini esteri. In alcuni casi è inglobata nel menu delle pietanze.