IL SOMMELIER ATTORE DEL PIACERE

Saper stappare e servire nel migliore dei modi una buona bottiglia di vino fa parte di un rituale e di una serie di procedure capaci di esaltare le caratteristiche di un vino. Il sommelier e l’appassionato sono chiamati a rispettare un lungo elenco di regole, dettate dalle tecniche produttive adottate per la realizzazione di quel vino e dalle caratteristiche sensoriali che si vorrebbero esaltare. La cura di tutti i materiali utilizzati per il servizio diviene quindi un passaggio fondamentale per la buona riuscita del servizio. Il vino è vivo, la sua evoluzione ce lo dimostra, e bisogna averne cura per valorizzarne tutte le caratteristiche, senza esagerazioni e senza ascoltare storie e falsi miti. Ogni bottiglia va stappata con attenzione e una volta aperta sarà il vino a indirizzarci su cosa sia meglio fare affinché esprima tutto il suo potenziale.