Negli ultimi tempi è tornato di moda preparare il caffè con tecniche storiche, come la moka o la caffettiera napoletana, oppure prendere spunto dal
sistema a stantuffo (definito sistema Melior).
Il sistema Chemex prevede di realizzare infusioni in brocca di vetro, avendo cura di preparare la miscela di caffè, eventualmente aromatizzato per
creare nuove combinazioni di gusto: tramite alcuni filtri posizionati sopra la brocca, si versa l’acqua calda come per la preparazione di un tè,
scegliendo anche la temperatura e il tempo di infusione. Tra i cru di caffè di maggior prestigio a livello globale, segnaliamo i seguenti.
• Blue mountain: il grande cru per eccellenza, raccolto in Giamaica, molto dolce e aromatico, gradevolmente acidulo e dal sentore di
cioccolato; un caffè raro e molto costoso, da degustare preferibilmente dopo un buon pasto, a mezzogiorno o di sera.
• Costa Rica: tarrazu, tournon, tres rios sono grandi cru in cui si fondono corpo e aroma, leggermente aciduli e piuttosto forti.
• Kenia AA: il cru più fruttato e delicatamente acidulo che esista.
• Kona di Hawaii: uno dei più rari, costosi e tra i migliori cru coltivati alle Hawaii, molto dolce e aromatico, leggermente acidulo e
pepato.
• Limu: uno dei tre straordinari moka lavati d’Etiopia, i caffè meno caffeinati al mondo. Insieme dolce e ricco di aroma. Un caffè per
la sera.
• Sidamo: un meraviglioso moka lavato d’Etiopia con chicchi piccoli, dolce, soave, dall’aroma floreale, leggermente acidulo. Molto
povero di caffeina, è perfetto per la sera.
• Sigri Nuova Guinea: uno dei migliori cru. Nato da piante di Blue Mountain, è ricco in corpo e in aroma, dolce e dal sentore di
cioccolato.
• Sumatra: magnifiche arabica indonesiane molto forti. Lasciate a volte invecchiare per più anni, si addolciscono e si arricchiscono di
sapori eleganti.
• Supremo: la migliore denominazione colombiana offre un caffè soave, dolce e profumato, perfetto in ogni momento della giornata.
• Yauco selecto: uno dei caffè più forti, ma anche tra i più rari e costosi, coltivato a Porto Rico. Un grande cru generoso e potente,
da degustare durante la giornata.
• Yrgacheffe: un sublime e raro moka etiope lavato, povero di caffeina e soavissimo, che offre note acidule e sapore di cioccolato,
oltre che un profumo di fiori.