5. COME FAR EMERGERE AL MEGLIO IL VINO

CONSERVARE

La cantina è il sogno di ogni appassionato di vino, il luogo in cui conservare con cura le scelte fatte negli anni e quelle ancora da fare, da dove tirar fuori con facilità la bottiglia giusta al momento giusto. Questa è per me la cantina ideale.

Ma quali sono le condizioni perfette affinché il vino si conservi e maturi al meglio? Il luogo migliore è sottoterra, dove si ha la giusta e naturale umidità (attorno al 70%) e una temperatura costante nell’arco dell’anno, compresa tra i 12 e i 14 °C. L’ambiente deve essere salubre, un luogo in cui circoli aria pulita e dove non sostino cibo o sostanze chimiche che possano trasferirsi al vino. L’assenza di vibrazioni, luce (soprattutto neon) e rumori sarebbe il non plus ultra. C’è chi addirittura mette della musica perché le onde sonore avrebbero un’influenza positiva sull’affinamento. Fate un po’ voi.

Laddove il vino non venga conservato in queste condizioni si avrà un invecchiamento precoce e meno raffinato. Dunque, se prevedete di tenere per pochi anni le vostre bottiglie in cantina nessun problema, ma se intendete mettere via del vino per lunghissimi invecchiamenti, allora meglio berlo che lasciarlo andare a male.