L’AFFINAMENTO

Tra la fermentazione alcolica e l’imbottigliamento, l’affinamento in tino o in botte è una tappa essenziale.

A cosa serve l’affinamento?

L’affinamento in tino
Che il tino sia in acciaio inox, in cemento o in vetroresina, si tratta di materiali neutri che non tolgono né aggiungono alcun aroma al vino.
Questo tipo di affinamento è privilegiato per i bianchi, i rosati o i rossi che devono restare fruttati, vivi e leggeri. La durata dell’affinamento in tino è spesso abbastanza breve, da uno a due mesi per i vini leggeri, fino a dodici mesi per vini più evoluti (spesso dei rossi che hanno bisogno di maturare un anno prima di essere messi in vendita).