Descrizione
"Vino. Manuale per aspiranti intenditori" di Ophélie Neiman, illustrato da Yannis Varoutsikos e tradotto da Fabio Rizzari, è un'opera edita da Giunti Editore che guida il lettore alla scoperta del mondo del vino. Con una prefazione all’edizione italiana, il libro inizia raccontando la preparazione di una serata ideale: dalla scelta dei bicchieri e cavatappi al modo giusto di aprire e servire lo spumante. Durante la serata, il lettore impara a gestire regali enologici, servire il vino e organizzare una degustazione perfetta. Non mancano consigli su come parlare di vino e risolvere piccoli imprevisti. Dopo la serata, suggerimenti pratici su come togliere macchie, conservare il vino avanzato e cucinare con esso, oltre ai rimedi per il dopo sbornia. Il capitolo successivo insegna a degustare il vino, esplorando colori, aromi, sapori e le tecniche per assaggiarlo correttamente. Troviamo indicazioni su come riconoscere i tannini, distinguere le varie fermentazioni e compilare una scheda di degustazione. Per chi cerca il vino ideale, l’opera offre una guida dettagliata sui vini tecnici, biologici, senza solforosa e naturali. La sezione sulla vendemmia descrive i principali vitigni bianchi e rossi, la vita nel vigneto, le tecniche di raccolta e produzione di vini rossi, bianchi, rosati e spumanti. L'affinamento dei vini dolci, liquorosi e fortificati viene esplorato insieme alla chiarifica e alla filtrazione, con un occhio alla storia del gusto del vino. Francesca visita i vigneti e il lettore scopre il terroir, i vini italiani, francesi, europei e del mondo, esplorando i tesori vinicoli di ogni regione. Chi vuole diventare sommelier trova un capitolo dedicato agli abbinamenti con varie pietanze, realizzando combinazioni perfette tra vino e cibo. Paolo sceglie il vino e il libro offre consigli sul prezzo, la carta dei vini al ristorante, il ruolo del sommelier, la lettura dell’etichetta e l’acquisto in diverse situazioni. La costruzione di una cantina personale viene approfondita con suggerimenti su budget, condizioni di conservazione e maturazione del vino. Completano il manuale le storie di Laura che organizza serate, Jacopo che impara a degustare, Matteo che vendemmia e Francesca che visita i vigneti, rendendo l'apprendimento divertente e coinvolgente. Una guida essenziale per chi vuole diventare intenditore di vino in modo pratico e appassionatoIndice
Prefazione all’edizione italiana5LAURA ORGANIZZA UNA SERATA9Prima della serata10Durante la serata24Dopo la serata33JACOPO IMPARA A DEGUSTARE39I colori del vino40Gli aromi del vino46Al palato56Trovare il vino ideale70MATTEO VA A VENDEMMIARE77I principali vitigni bianchi e rossi78La vita nel vigneto104Il tempo della vendemmia118L’affinamento132FRANCESCA VISITA I VIGNETI147Il terroir148I vini italiani152I vini francesi162Gli altri vini europei176I vini del mondo186ALESSANDRA DIVENTA APPRENDISTA SOMMELIER197Le basi degli abbinamenti198PAOLO SCEGLIE IL VINO223Il prezzo del vino224Al ristorante226Leggere l’etichetta231Acquistare una bottiglia237Costituire la propria cantina247ALLA LAVAGNA!257INDICE DEI NOMI264
Dettagli
EditoreGiunti EditorePagine272
Altri formati e servizi
Altro in "Degustazione tecnica del vino"
Altro in "Enologia e tecnica"
Altro in "Libri"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Viniplus - Abbonamento PLUS




18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS




18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
🛍️ Promozione speciale: Fino a mercoledì 9 aprile, giornata conclusiva di Vinitaly, l’abbonamento a Vitae è in sconto del 25%.





30.00€40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€