In Francia si distinguono i vini dolci da quelli liquorosi. Un vino dolce conserva tra i 20 e i 45 g/l di zucchero dopo la fermentazione alcolica, mentre uno liquoroso ne contiene da oltre 45 g/l fino a 200 g/l.
In Italia sono chiamati più propriamente liquorosi i vini “fortificati”, nei quali cioè è stata aggiunta una quota di alcol (e spesso altre sostanze), mentre si qualificano come “dolci” i vini con residuo zuccherino pari o superiore a 45 g/l.