I VINI
DI BORGOGNA
Bianco o rosso?
I vini della denominazione Chablis sono sempre bianchi. La Côte de Nuits è molto conosciuta per i suoi rossi (Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny...). La Côte de Beaune è molto rinomata per i suoi bianchi (Meursault, Chassagne-Montrachet...), tranne che per Pommard e Volnay, dove si producono solo rossi. Altrove si trovano sia bianchi che rossi, ma anche vino spumante, chiamato Crémant de Bourgogne.
I vitigni
Sono molto semplici: pinot nero quasi esclusivamente per i rossi, chardonnay per i bianchi, con l’eccezione dei Bourgogne da aligoté e di un po’ di sauvignon a Saint-Bris. A differenza di Bordeaux non si possono fare tagli per modificare il carattere di un’annata. Ogni vignaiolo gioca per così dire ad armi pari, con lo stesso vitigno. Eppure, a seconda del produttore e del terroir, le differenze sono enormi.