I VINI DEGLI
STATI UNITI

Gli Stati Uniti sono la culla dei vini detti “del Nuovo Mondo”.
Il loro stile differisce da quello dei vini europei: una presenza zuccherina più evidente nei rossi, note di rovere più marcate e più morbidezza nei bianchi, un timbro fruttato più esplicito in tutte le tipologie.

I detrattori di questi vini rimproverano loro l’esibizione di un carattere troppo seduttore, elaborato per affascinare il cliente ma senza personalità né complessità.

È talvolta vero, ma sono vini che hanno il vantaggio di essere, quasi sempre, immediatamente piacevoli al palato. Ciò nonostante questo paese, che si è lanciato con più decisione nella produzione di vino alla fine degli anni Settanta (ma che vanta una tradizione più antica), sa anche creare delle piccole meraviglie cesellate.

Oggi i più grandi vini californiani si aggirano senza complessi su livelli di prezzo vicini ai grandi cru bordolesi.

E trovano acquirenti! La loro qualità non va dunque più messa in dubbio.