LE BASI
DEGLI ABBINAMENTI

Un accordo tra un piatto e un vino è una sorta di matrimonio: se è riuscito, entrambi si esprimono pienamente e ognuno sembra anche migliore che gustato da solo. Se è sbagliato, i due nella migliore delle ipotesi si ignorano e nella peggiore litigano.

Per giudicare un’unione, l’ideale è testare il vino separatamente, se possibile in cucina, a fianco delle pentole fumanti; poi riassaggiare il piatto e vedere come si comporta il vino. Notate che un matrimonio di gusti è prima di tutto una questione di gusti, naturalmente: voi potreste apprezzare un accostamento che il vostro vicino ama meno.

Di seguito trovate qualche regola e qualche suggerimento che faciliteranno la vostra scelta per realizzare degli accordi classici. Sta a voi poi rispettarli... oppure osare qualcos’altro!

Gli abbinamenti per colore

Si tratta dell’astuzia più facile per riuscire ad abbinare vino e cibo: i colori si somigliano.