COSTITUIRE LA
PROPRIA CANTINA

Dove e con quale budget?

Una sola bottiglia è sufficiente per avviare la propria cantina. In seguito tutto dipende dallo spazio di cui disponete e... dal vostro budget. L’ideale è ovviamente possedere una batteria di vini che potranno adattarsi a ogni situazione.
Da due a cinque bottiglie

Acquistate delle bottiglie di vino bianco e di vino rosso per il consumo quotidiano, da stappare per un aperitivo o una cena improvvisati.
Puntate a vini fruttati e piacevoli, rossi piemontesi o toscani, un Verdicchio e un bianco sardo. Comprate anche uno spumante, per aprirlo quando avrete qualcosa da festeggiare.
Budget: tra 5 e 12 euro a bottiglia.

Da cinque a dieci bottiglie

Irrobustite la vostra collezione con un vino dolce per un dessert o una domenica pomeriggio tra amici intorno a una torta.
Prevedete un vino dolce per i fine serata o per gli amanti della dolcezza durante l’aperitivo (Porto, Moscato d’Asti), o uno o due rosati per l’estate. Infine, prevedete un rosso (ed eventualmente un bianco) di qualità, di una denominazione famosa. Si può trattare di un Chianti Classico o di un Barbaresco, per i rossi, o di un Soave tra i bianchi, per esempio. Sono vini che potrete conservare qualche anno e che stapperete per una bella occasione: un anniversario, una dichiarazione d’amore, una buona cena in occasione di una rimpatriata.
Budget: tra 5 e 20 euro a bottiglia.