DOPO
LA SERATA

Come togliere le macchie?

Un dramma: e sì che la serata era partita bene, prima che il vino finisse sulla vostra camicia preferita...
Se si tratta di un rosso o di un rosato, è fastidioso. Se la macchia è fresca (meno di dieci minuti) bisogna scordarsi:
▶ del sale, che scolorisce il tessuto, brucia le fibre e alla fine fissa la macchia.
▶ dell’acqua bollente, soprattutto se il tessuto è delicato.
▶ della candeggina e del bicarbonato (a meno che si tratti di un tessuto bianco).

Si comincia con il tamponare la macchia il più possibile con carta assorbente. Subito dopo, bisogna sacrificare una bottiglia di vino bianco. L’ideale sarebbe avere sempre una bottiglia già aperta di vino bianco acido. Si versa il bianco in una bacinella e si passa sull’indumento macchiato. Si lascia agire una o due ore (o più), strofinando regolarmente la macchia, poi si mette il vestito in lavatrice.


In alternativa, ecco un rimedio casalingo.

Versate in una bottiglia ⅓ di acqua, ⅓ di alcol e ⅓ di aceto di vino bianco.

L’ideale, anche in questo caso, è di tenere un flacone di questa miscela a portata di mano. Si procede nella stessa maniera: si versa la miscela in una bacinella e la si passa sul vestito prima di metterlo in lavatrice.


In entrambi i casi, il processo è lo stesso: l’acidità e l’alcol dissolvono gli antociani, che sono responsabili del colore tenace del vino, favorendo la loro solubilizzazione e decolorazione.


Se la macchia è di vino bianco o di spumante, non è grave. Sono vini che non macchiano davvero, alla peggio lasciano degli aloni che se ne andranno con il lavaggio.