TROVARE IL
VINO IDEALE

Ora è tempo di capire bene ciò che davvero vi piace a partire dalle vostre esperienze di degustazione.
Con questo piccolo test vi sarà più facile comprare un vino che vi soddisfi veramente.

In acciaio o in botte?

Apprezzate...
... soprattutto, e prima di tutto, gli aromi di frutti, fiori, erbe secche o aromatiche, infusione?
Vi piace avvertire una sensazione di una materia ben vitale, croccante, fresca, un po’ acida?
Allora siete un amante dei vini in acciaio (o in altri contenitori non di legno).

Perché?
Un vino che riposa in acciaio o nel cemento non riceve alcun elemento aromatico o gustativo da parte del suo contenitore (si dice che è “neutro”).
È dunque l’uva che si esprime, aiutata dall’abilità del vignaiolo.
Apprezzate...
... che le note di frutti siano sfumate da sentori di rovere o resinosi, di vaniglia, noce di cocco, chiodi di garofano, aromi come di pane grigliato, pasticceria, caramello? Vi piacciono la morbidezza al palato, la rotondità, il tocco vellutato?
Allora amate quando il rovere mette la sua firma nel vino.

Perché?
In una botte, specialmente in una barrique, avviene uno scambio dal legno al vino. Il legno gli trasmette nuovi aromi e una struttura differente al palato. I tannini evolvono e si arrotondano.