FRIULI VENEZIA
GIULIA

Chi ama i bianchi trova nella produzione vinicola del Friuli Venezia Giulia una scelta tanto ampia quanto qualitativamente elevata. Nella lista di tante celebri tipologie ricordiamo il Friulano, il Sauvignon, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, la Ribolla, lo Chardonnay, ma ultimamente anche i rossi stanno salendo alla ribalta, soprattutto con vitigni autoctoni.

CARSO DOC

ZONA DI PRODUZIONE: vino prodotto in un’area che comprende diversi comuni della provincia di Trieste e Gorizia, nella parte sud-orientale della regione, al confine con la Slovenia, tra i quali Doberdò del Lago, Monfalcone e Ronchi dei Legionari.

SOTTODENOMINAZIONI DA UVAGGI

CARSO ROSSO: colore rosso rubino intenso; profumo vinoso; sapore asciutto, armonico. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 10°. UVE: uve terrano (minimo 70%), con eventuale aggiunta di altre uve rosse locali. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-17°C. ABBINAMENTI: antipasti della tradizione culinaria locale, minestre corpose, carni bianche, gnocchi di patate.