Identificare l’Emilia Romagna con il solo Lambrusco – da sempre ottimo compagno dei piatti tipici della cucina regionale, come lo zampone – può essere
molto riduttivo. Il sangiovese infatti conosce varie e splendide interpretazioni. Zone come i Colli Bolognesi, i Colli Piacentini, i Colli di Imola
offrono ottime bottiglie. A questa varietà di produzione corrisponde in genere un prezzo molto competitivo.