UMBRIA
ASSISI DOC
ZONA DI PRODUZIONE: vino prodotto in parte del territorio compreso nei comuni di Assisi, Perugia e Spello.
SOTTODENOMINAZIONI DA UVAGGI
ASSISI ROSSO: colore rosso rubino (con sfumature violacee il Novello); profumo vinoso (fruttato persistente il Novello); sapore asciutto, corposo, armonico, intenso e persistente (fresco, talvolta vivace il Novello). GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 12°. UVE: sangiovese (tra 50 e 70%), merlot (tra 10 e 30%), più eventuali altre uve rosse locali (massimo 40%). TIPOLOGIE: Novello (minimo 11°). QUALIFICHE: il Riserva ha affinamento obbligatorio di 2 anni, di cui almeno 1 in botte di legno e 3 mesi di bottiglia. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C. ABBINAMENTI: da tutto pasto, porchetta, formaggi stagionati; il Riserva è ottimo con grigliate e arrosti.
ASSISI BIANCO: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo gradevole, fresco; sapore asciutto, fresco, leggermente fruttato. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11°. UVE: trebbiano (tra 50 e 70%) e grechetto (tra 10 e 30%), più eventuali altre uve bianche locali (massimo 40%). TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C. ABBINAMENTI: aperitivo, piatti di pesce.
ASSISI ROSATO: colore rosato più o meno intenso; profumo vinoso, delicato; sapore asciutto, armonico. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11°. UVE: le stesse del tipo Rosso, vinificate in rosato. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 13-14°C. ABBINAMENTI: minestre, zuppe di mare e di terra, salumi e formaggi freschi.