LAZIO
ALEATICO DI GRADOLI DOC
ZONA DI PRODUZIONE: vino prodotto nell’area collinare che si affaccia sulla sponda nord-est del Lago di Bolsena, comprendente i comuni di Gradoli, Grotte di Castro, San Lorenzo Nuovo e Latera, tutti in provincia di Viterbo.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore rosso granato con tonalità violacee; profumo finemente aromatico, elegante; sapore di frutto fresco, morbido, vellutato, dolce. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 12° (di cui almeno 9,5° in alcol svolto).
UVE: aleatico.
TIPOLOGIE: Liquoroso (minimo 17,5° di cui almeno 15° in alcol svolto), con 6 mesi di affinamento obbligatorio.
QUALIFICHE: il Liquoroso Riserva è sottoposto ad affinamento obbligatorio di 2 anni in botti di rovere, e a 1 anno in bottiglia.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14°C.
ABBINAMENTI: adatto per dessert, pasticceria, frutta secca; da meditazione il Liquoroso.