CALABRIA

Un nome su tutti identifica la produzione vinicola della Calabria: il Cirò. Si tratta di un vero e proprio “monopolio”, dato che le altre Doc, unite, non raggiungono il 5% della produzione complessiva. Molti i vitigni autoctoni: primo fra tutti il gaglioppo, da cui si ricavano ottimi vini, anche se, per ora, le alte potenzialità di questo vitigno non hanno trovato piena espressione.

BIVONGI DOC

ZONA DI PRODUZIONE: vino prodotto nel territorio amministrativo di 9 comuni della provincia di Reggio Calabria (Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Stignano, Stelo) e nel comune di Guardavalle, in provincia di Catanzaro.

SOTTODENOMINAZIONI DA UVAGGI

BIVONGI ROSSO: colore rosso più o meno intenso, tendente al granato se invecchiato; profumo vinoso, delicato; sapore secco, armonico, gradevole, talvolta fruttato. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 12°. UVE: gaglioppo e/o greco nero (localmente detti magliocco e maglioccone, tra 30 e 50%), nocera e/o calabrese (localmente detto nero d’Avola o mantonico nero) e/o castiglione (tra 30 e 50%), più eventuale aggiunta di altre uve rosse (massimo 10%) e bianche (massimo 15%) locali. TIPOLOGIE: Novello. QUALIFICHE: il Riserva è sottoposto a 2 anni di affinamento obbligatorio e ha minimo 12,5°. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C. ABBINAMENTI: piatti a base di carne della tradizione culinaria locale (agnello ai funghi, peperonata alla carne di maiale, capretto farcito), formaggi stagionati.


BIVONGI BIANCO: colore paglierino più o meno intenso; profumo vinoso e gradevole; secco, armonico, fruttato. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 10,5°. UVE: greco bianco e/o guardavalle (localmente detto uva greca) e/o montonico (localmente detto mantonico bianco), tra 30 e 50%, malvasia bianca e/o ansonica (tra 30 e 50%), più eventuale aggiunta di altre uve bianche locali (massimo 30%). TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C. ABBINAMENTI: antipasti di mare, piatti di pesce.


BIVONGI ROSATO: colore rosato; profumo vinoso; sapore secco, gradevole, fruttato. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11,5°. UVE: le stesse del tipo Rosso, vinificate in rosato. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 13-15°C. ABBINAMENTI: primi piatti e minestre leggere, piatti a base di pesce.