SICILIA
ALCAMO DOC
ZONA DI PRODUZIONE: vino prodotto nel territorio di 10 comuni (tra cui Alcamo, Calatafimi e Monreale) nelle province di Trapani e Palermo.
SOTTODENOMINAZIONI DA UVAGGI
ALCAMO ROSSO: colore rubino più o meno intenso; profumo speziato, fruttato; sapore asciutto, armonico, pieno. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11,5°.
UVE: calabrese o nero d’Avola (minimo 60%), frappato e/o sangiovese e/o perricone e/o cabernet sauvignon e/o merlot e/o syrah (massimo 40%), più eventuale aggiunta di altre uve della zona (massimo 10%). TIPOLOGIE: Novello (minimo 11°). QUALIFICHE: il Riserva è sottoposto ad affinamento obbligatorio di 2 anni (di cui almeno 6 mesi in botti di legno) e ha minimo 12°. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C. ABBINAMENTI: è un vino da tutto pasto.
ALCAMO BIANCO: colore giallo paglierino più o meno intenso, talvolta con riflessi verdolini; profumo intenso, vinoso, armonico e fruttato; sapore fresco, asciutto, equilibrato. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11°. UVE: catarratto (minimo 60%), ansonica o inzolia e/o grillo e/o grecanico e/o chardonnay e/o müller thurgau e/o sauvignon (massimo 40%), più eventuale aggiunta di altre uve bianche locali (massimo al 20%). TIPOLOGIE: Spumante (con sapore da semi secco a molto secco); Vendemmia Tardiva (con leggero appassimento delle uve sulla pianta, raccolte non prima del 15 settembre, con sapore dal dolce al secco, ha minimo 14° di cui almeno 11° in alcol svolto). TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C; 6-8°C lo Spumante. ABBINAMENTI: pesce (anche in carpaccio), molluschi (zuppa di cozze, risotto ai frutti di mare); da aperitivo lo Spumante.
ALCAMO CLASSICO: colore paglierino più o meno carico; profumo fragrante, fruttato, con sentori vegetali; sapore gradevole, con retrogusto amarognolo, strutturato. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11,5°. UVE: catarratto bianco comune e/o catarratto bianco lucido (dall’80 fino al 100%), più eventuale aggiunta di altre uve locali (massimo al 20%), raccolte nella zona di produzione più antica. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-13°C. ABBINAMENTI: piatti a base di pesce, molluschi e crostacei, carni bianche.
ALCAMO ROSATO: colore rosa più o meno intenso; profumo fine, fruttato; sapore fresco, armonico. GRADAZIONE ALCOLICA: minimo 11°. UVE: nerello mascalese e/o calabrese o nero d’Avola e/o sangiovese e/o frappato e/o perricone e/o cabernet sauvignon e/o merlot e/o syrah (al 100%), vinificate in bianco. TIPOLOGIE: Spumante (con sapore dal semi secco al molto secco). TEMPERATURA DI SERVIZIO: 13-15°C. ABBINAMENTI: antipasti, primi leggeri e minestre.