STAPPARE IL VINO
Per prima cosa, con l’aiuto di un coltellino, si asporta parte della capsula e la si appoggia su un piattino. Si pulisce con un panno la superficie visibile del tappo e parte del collo, e si infila il verme del cavatappi, collocandolo bene al centro ed evitando di premere troppo (attenzione: il verme non deve assolutamente forare il tappo nella parte sottostante!). A questo punto si fa leva con il cavatappi sul bordo della bottiglia e si estrae il tappo in maniera regolare, senza forzature. Una volta estratto, si controlla la tenuta e l’elasticità, annusandolo per verificare che non abbia cattivi odori. Per finire si passa nuovamente il tovagliolo dentro l’imboccatura del collo, per asportare eventuali particelle di sughero. Se si tratta di un vino rosso invecchiato, bisogna evitare accuratamente di muovere la bottiglia durante questa operazione.