Come conservare il vino in cantina
La prima regola per conservare in modo ottimale il vino è collocare le bottiglie in posizione orizzontale in una cantina, o comunque in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e di luce. Evitare di tenere le bottiglie in piedi: il vino deve essere a contatto con il tappo in modo che questo rimanga sempre umido; il vino, poi, non va mai conservato insieme ad altri cibi o generi alimentari (frutta, salumi, formaggi) perché tende ad assorbire odori estranei. La posizione dei vini in una cantina deve essere precisa per ottenere il massimo della praticità e della conservabilità: dal basso verso l’alto troveremo prima di tutto Champagne e spumanti, poi vini bianchi secchi e subito dopo i dolci (sempre bianchi); andando ancora verso l’alto troveremo i rosati e di seguito i vini rossi giovani e per finire i vini rossi invecchiati.