Bibliografia

AA.VV., Come fare liquori d’erbe, Giunti, Firenze-Milano 2008.

AA. VV., L’aceto, AEB, Brescia 1979.

AA. VV., Lezioni di enologia, CLUEB, Bologna 1977.

AA.VV., Liquori d’erbe. Grappe, amari e…, Giunti, Firenze-Milano 2008.

AA. VV., Trattato di scienza e tecnica enologica, vol. III: La vinificazione e la trasformazione del vino, AEB, Brescia 1980.

Aubert C., L’agricolture biologique, Le Courrier du Livre Paris.

Bassi G., Becchetti R., Produrre il vino, Ottaviano, Milano 1984.

Benigni R., Capra C., Cattorini P.E., Piante medicinali. Chimica, farmacologia e terapia. I e II, Inverni Della Beffa, Milano 1962-64.

Buongiorno N., Corso di tecnica enologica, Ed. Grafis, San Donato Milanese 1974.

Buongiorno N., Tecnica enologica, Laterza, Bari 1979.

Camera di commercio di Trento, Atti del 4° convegno nazionale della grappa 1971.

Camera di commercio di Udine, Atti del 2° convegno nazionale della grappa 1971.

Cantarelli C., Principi di tecnologia delle industrie agrarie, Edagricole, Bologna 1974.

Cosmo I., De Rosa T., Manuale di enologia, Edizioni Agricole, Bologna 1970.

Da Legnano L.P., Le piante medicinali nella cura delle malattie umane, 2a ed., Ed. Mediterranee, Roma 1968.

Dalmasso G., Eynard J., Viticoltura moderna, Hoepli, Milano 1976.

De Rosa T., Tecnologia dei vini bianchi, AEB, Brescia 1993.

De Rosa T., Tecnologia dei vini rossi, AEB, Brescia 1983.

Enoteca Italiana di Siena, Tutto vino. Guida completa ai vini d’Italia, Giunti, Firenze-Milano 2004.

Enoteca Italiana di Siena, Vino. Manuale del Sommelier, Giunti, Firenze-Milano 2006.

Fasola V., Curarsi con il vino, AMZ-Marietti, Milano 1977.

Florenzano G., Principi microbiologici della vinificazione, L. Scialpi Ed., Roma.

Garoglio P.G., Enciclopedia vitivinicola mondiale, vol. 8, Edizioni Scientifiche UIV, Milano 1973.

Indrio F., Agricoltura biologica, Ottaviano, Milano 1980.

Johnson H., World Atlas of wine, Simon and Schuster, New York 1994.

Malaspina G., Il vino, De Vecchi Editore, Milano 1983.

Marescalchi A. e C., La degustazione e l’apprezzamento dei vini, F.lli Marescalchi, Casale Monferrato 1974.

Meloni G., L’industria dell’alcool, Hoepli, Milano 1953.

Odello L., Come fare la grappa, Giunti, Firenze-Milano 2007.

Paronetto L., Stabilità e controllo biologico del vino, AEB, Brescia 1977.

Paronetto L. (a cura di), Guida ai vini d’Italia, A. Mondadori, Milano 1980.

Peretti A., Vini e spumanti. I migliori d’Italia, Giunti, Firenze-Milano 2005.

Persichino G., Chianti classico. Guida completa - vino arte gastronomia storia, Giunti, Firenze-Milano 2003.

Peynaud E., Enologia e tecnica del vino, AEB, Brescia 1985.

Peynaud E., Trattato di enologia, Edagricole, Bologna 1976.

Quaderni del corso di specializzazione in Enologia, Facoltà di Scienze agrarie, Università di Torino, Torino.

Ray C., The wines of Italy, McGraw Hill, New York 1966.

Ratti R., Civiltà del vino, Luigi Scialpi Ed., Roma 1973.

Ribereau Gayon J., Peynaud E., Trattato di enologia, Edagricole, Bologna 1971.

Rotini O.T., Malattie e difetti del vino, Reda, Roma 1980.

Saracco C., Gozzellino A., Guida pratica del cantiniere, Edagricole, Bologna 1997.

Usseglio Tomasset L., Chimica enologica, AEB, Brescia 1978.

Veronelli L. (a cura di), Catalogo dei vini d’Italia

Volontiero G., La formazione degli alcooli superiori nel corso della fermentazione alcoolica, “Vini d’Italia”, 9, 1967.