GLI ORTAGGI
E I LEGUMI

Con il termine “ortaggi” si intendono le piante erbacee adatte all’alimentazione umana. Nel caso degli ortaggi da frutto (peperoni, pomodori, melanzane ecc.) il prodotto commestibile è rappresentato dalla bacca, mentre in altri casi si consumano le foglie (cicoria, spinacio, finocchio ecc.), i bulbi (aglio, cipolla ecc.), i semi (fagiolo, pisello, fava ecc.) o i fiori (carciofo, cavolfiore, broccolo ecc.). Vi sono anche ortaggi da tubero (patata), da germoglio (asparago) e da picciolo fogliare (cardo, bietola da coste). 

Gli ortaggi stanno assumendo sempre maggiore importanza nella nostra alimentazione per il ruolo fondamentale rivestito dai minerali, dalle vitamine e dalle fibre in essi contenuti come elementi protettivi e bioregolatori nel nostro organismo.