La parola dessert deriva dal francese desservir, che significa sparecchiare, richiamando quindi in modo evidente la conclusione del pasto e il concetto che prima di servire il dessert è necessario liberare la tavola da ogni altro cibo e bevande, compreso il pane, a eccezione dell’acqua.
La convinzione che un dessert sia esclusivamente una portata dal sapore dolce è piuttosto recente poiché anticamente non si faceva distinzione tra portate dolci e salate, come avviene tuttora in molte cucine orientali. Nella tradizione italiana il dessert è legato esclusivamente alle preparazioni dolci: frutta o piatti ricchi di zucchero.