IL CIOCCOLATO

Più di trecento sostanze chimiche stuzzicano il palato e circa quattrocento stimolano l’olfatto: sono questi gli elementi che insieme determinano la particolare complessità di gusto che è alla base del potere seduttivo e magico del cioccolato. Il fascino di questo prodotto è indiscutibile, e a esso concorre anche il fatto che è l’unico alimento che fonde esattamente alla temperatura corporea, inondando lentamente il palato con una sensazione vellutata e armonica.

Con la parola cioccolato si definisce una preparazione gastronomica derivata dai semi della pianta del cacao, composta dalla parte grassa degli stessi semi, il burro di cacao, e vari altri componenti come zucchero, polvere di semi di cacao, latte, mandorle o nocciole. Il cioccolato può essere consumato da solo o venire utilizzato come componente di dolci complessi.